'); fbq('track',"PageView");
PROTEZIONE PETTO MOTO ALPINESTARS NUCLEON KR-CI BLACK
€ 37,00
PROTEZIONE PETTO MOTO ALPINESTARS NUCLEON KR-CI BLACK Il design, le linee aggressive e le grafiche stupefacenti di Alpinestars sono la parte visibile del grande lavoro del marchio a favore del motociclista e di chi cavalca la moto per passione o per necessità. Il brand Alpinestars però ha sviluppato un settore apposta per dedicarsi alla protezione e alla sicurezza del pilota, mettendo a punto articoli che si inseriscono nelle tasche interne delle giacche, negli inserti di pantaloni e tutte, calzati sotto l'abbigliamento: invisibili ma indispensabili, i tutori e tutto il mondo delle protezioni Alpinestars si differenziano sul mercato per materiali utilizzati e tecnologie applicate. Sicurezza e protezione, prima di tutto CARATTERISTICHE TECNICHE: Leggera, pratica da inserire nelle giacche predisposte Protezione composta in 2 diversi elementi La superficie traforata e la particolare struttura traforata garantiscono la massima traspirabilità e comfort per il pilota che lo indossa Forma studiata perfettamente ergonomica STORIA ITALIANA DAL RESPIRO NAZIONALE Alpinestars è un marchio internazionale con anima e radici esclusivamente italiane. L'azienda, nota ed operativa in tutto il mondo, nasce nel 1963 in provincia di Treviso, ad Asolo. In fase di fondazione, quando il core business consisteva nello studio e nella realizzazione di calzature specifiche per l'alpinismo e gli sport invernali, l'idea ferma del titolare Sante Mazzarolo era quella di contraddistinguere i propri prodotti di quell'artigianalità e qualità intrinsecamente tricolori, ma fregiandole però con un spirito, una visione e una commerciabilità estremamente internazionali. A dimostrarlo, oltre 50 anni fa, la forte volontà di battezzare la propria realtà imprenditoriale con una denominazione inglese. PRODUZIONE ALPINESTARS La filosofia produttiva di Alpinestars sposa in modo perfetto la tradizione “hand made” italiana con le richieste quantitative del mercato globale da un lato e le sempre più sofisticate esigenze dei professionisti sportivi. Da sempre, dall'anno di fondazione fino ai giorni nostri, il punto di forza di Alpinestars è il personale qualificato impegnato nella realizzazione dei capi, una manodopera che applica i più basilari -e fondamentali- principi della sartoria su misura tricolore agli articoli che andranno a vestire i piloti nel corso delle loro prestazioni. Passaggio cruciale, questo dell'ergonomia e della vestibilità, che si manifesta in modo evidente nella realizzazione degli stivali da cross e nelle tute dei piloti. ARTICOLI ALPINESTARS Alpinestars da sempre ha sviluppato tutto il proprio background di crescita ed esperienze a bordo pista, assistendo tecnicamente i migliori piloti nelle diverse discipline: se fin da subito il marchio italiano ha trovato un immediato feeling con il modo del cross e dell'offroad più in generale, nel tempo sono maturate esperienze di altissimo livello nel mondo della moto Gp, del trial, della formula 1, senza dimenticare il più recente -ma non per questo qualitativamente e tecnicamente inferiore- avvicinamento al mondo della bicicletta (downhill, ma non solo). I grandi successi nel campo delle competizioni, ha poi portato Alpinestars ad accompagnare i motociclisti di tutto il modo con una linea “meno estrema”, fatta da abbigliamento, accessori e componentistica per chi utilizza la moto quotidianamente per fini turistici o, più semplicemente, di spostamento.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartPROTEZIONE PARASCHIENA MOTO ALPINESTARS NUCLEON KR-1I BLACK WHITE COD. 6504115
€ 64,95
€ 47,90
Il design, le linee aggressive e le grafiche stupefacenti di Alpinestars sono la parte visibile del grande lavoro del marchio a favore del motociclista e di chi cavalca la moto per passione o per necessità. Il brand Alpinestars però ha sviluppato un settore apposta per dedicarsi alla protezione e alla sicurezza del pilota, mettendo a punto articoli che si inseriscono nelle tasche interne delle giacche, negli inserti di pantaloni e tutte, calzati sotto l'abbigliamento: invisibili ma indispensabili, i tutori e tutto il mondo delle protezioni Alpinestars si differenziano sul mercato per materiali utilizzati e tecnologie applicate. Sicurezza e protezione, prima di tutto CARATTERISTICHE TECNICHE: -Materiale: Poliuretano iniettato -Leggero, pratico da inserire nelle tasche appositamente previste nelle giacche, flessibile -La superficie esterna traforata è completata dalla schiuma interna che garantisce massimo assorbimento degli urti -Certificato CE livello 2 -Forma studiata perfettamente ergonomica -Dimensioni: taglia S - H=38cm x 23 cm taglia M - H=41,5cm x 24,5 cm taglia L - H=44cm x 26 cm
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBORSELLO MOTO DA CODINO KAPPA LH203R
€ 47,00
€ 44,00
BORSELLO MOTO DA CODINO KAPPA LH203R Pratico, comodo, leggero: il borsello moto da codino LH203R proposto da Kappa riesce a combinare la semplicità con la completezza delle dotazioni. Inserti riflettenti, coperta antipioggia, cinturino tracolla per il trasporto una volta scesi dalla moto e, infine, 3 cinghie per il fissaggio al sellino. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 12 cm x 17 cm x 23,5 cm Colore: nero 3 cinturini per fissaggio Inserti alta visibilità Capacità: 5-7 litri STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
CASCO MOTO MODULARE ASTONE RT800 SHADOW GLOSS BLACK
€ 139,00
€ 89,90
CASCO MOTO MODULARE ASTONE RT800 SHADOW GLOSS BLACK Una delle opzioni di casco modulare della gamma Astone è la RT 800: un casco scelto già da un gran numero di motociclisti per l'ottimo rapporto tra la qualità dell'articolo e il prezzo dello stesso. Comfort e praticità ne fanno un pezzo ambito della casa produttrice francese. Il motociclista potrà godere delle molteplici grafiche disponibili, nonché di alcune caratteristiche tecniche fondamentali: la leggerezza, la visiera solare a scomparsa, l'alto livello di protezione, l'ottima visibilità e, infine, la predisposizione per una visiera Pinlock CARATTERISTICHE TECNICHE - Materiale: termoplastica - Peso: 1600 g - Alta visibilità - Visiera parasole a scomparsa - Ottima ventilazione interna - Predisposizione visiera Pinlock AZIENDA E FILOSOFIA La francese Astone Helmets, dopo gli ottimi risultati in termini di vendite e diffusione sul mercato della Francia, si è affacciata da qualche anno sulla piazza italiana destando curiosità e interesse sul motociclista Italiano. Nel tempo aumenta sempre di più il numero di rivenditori specializzati nella protezione del pilota che si affidano al marchio transalpino per assicurarsene la gamma di prodotti da proporre ai propri clienti. SICUREZZA Indubbiamente uno dei punti di forza, e maggiormente caratterizzante, della collezione Astone Helmets, è lo studio e la garanzia di sicurezza: gli standard richiesti dalla normativa francese sono molto elevati, per questo i prodotti proposti sul mercato, approvati e promossi dagli uffici competenti, raggiungono un grado di protezione top. Tutti i caschi Astone ottengono, prima di essere immessi sul mercato, una specifica certificazione rilasciata solo a seguito di severi test in laboratorio. GAMMA PRODOTTI L'esperienza maturata negli anni dal team di Astone Helmets ha permesso all'azienda di ricoprire tutte le necessità del mercato moto nel suo insieme: la gamma Astone soddisfa infatti tutti gli ambito delle due ruote: cross, settore turismo, pista, percorsi urbani, proponendo dunque al cliente motociclista caschi integrali, modulari, jet. DOTAZIONI E ACCESSORI La collezione Astone coniuga in modo equilibrato la necessità di sicurezza con il comfort del pilota di moto: tra le dotazioni che la maggiorparte dei modelli Astone possiedono vi sono le predisposizioni per la visiera Pinlock, le visiere Pinlock già montate, la chiusura micrometrica regolabile all'altezza del collo, la componente alta visibilità sul retro del casco, la visiera parasole, le imbottiture interne rimovibili, traspirabili e anallergiche (le dotazioni elencate vanno verificate modello per modello) SOBRIETA' ED ELEGANZA ESTETICA L'azienda francese si presenta sul mercato con un'ampia possibilità di scelta anche dal punto di vista delle grafiche proposte. Tutte le tipologie di casco sono contraddistinte da numerose varianti di colore e caratterizzazione grafica, tutte unite dalla ricerca di originalità e da una sobrietà di base che conferiscono ai caschi Astone grande eleganza.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartCASCO MOTO ASTONE CROSS TOURER ADVENTURE GREY BLACK
€ 129,00
€ 95,00
CASCO MOTO ASTONE CROSS TOURER ADVENTURE GREY BLACK Il Cross Tourer rappresenta uno dei modelli di caschi maggiormente versatili della linea Astone: perfetto per il cross, idoneo all'enduro e al fuoristrada più in generale, perfettamente adattabile per i lunghi viaggi su strada. Come sempre òla sicurezza ricopre un ruolo speciale nei prodotti della linea francese, per questo motivo l'apertura frontale maggiorata consente un grado di visibilità elevatissimo. La linea Astone cross tourer comprende 3 modelli differenti per colorazione e grafiche CARATTERISTICHE TECNICHE - Materiale: termoplastica - Peso: 1660 g - Alta visibilità garantita dall'apertura frontale massimizzata - Visiera parasole a scomparsa - Sistema sviluppato per ventilazione interna - Imbottitura interna rimuovibile, antiallergica, lavabile AZIENDA E FILOSOFIA La francese Astone Helmets, dopo gli ottimi risultati in termini di vendite e diffusione sul mercato della Francia, si è affacciata da qualche anno sulla piazza italiana destando curiosità e interesse sul motociclista Italiano. Nel tempo aumenta sempre di più il numero di rivenditori specializzati nella protezione del pilota che si affidano al marchio transalpino per assicurarsene la gamma di prodotti da proporre ai propri clienti. SICUREZZA Indubbiamente uno dei punti di forza, e maggiormente caratterizzante, della collezione Astone Helmets, è lo studio e la garanzia di sicurezza: gli standard richiesti dalla normativa francese sono molto elevati, per questo i prodotti proposti sul mercato, approvati e promossi dagli uffici competenti, raggiungono un grado di protezione top. Tutti i caschi Astone ottengono, prima di essere immessi sul mercato, una specifica certificazione rilasciata solo a seguito di severi test in laboratorio. GAMMA PRODOTTI L'esperienza maturata negli anni dal team di Astone Helmets ha permesso all'azienda di ricoprire tutte le necessità del mercato moto nel suo insieme: la gamma Astone soddisfa infatti tutti gli ambito delle due ruote: cross, settore turismo, pista, percorsi urbani, proponendo dunque al cliente motociclista caschi integrali, modulari, jet. DOTAZIONI E ACCESSORI La collezione Astone coniuga in modo equilibrato la necessità di sicurezza con il comfort del pilota di moto: tra le dotazioni che la maggiorparte dei modelli Astone possiedono vi sono le predisposizioni per la visiera Pinlock, le visiere Pinlock già montate, la chiusura micrometrica regolabile all'altezza del collo, la componente alta visibilità sul retro del casco, la visiera parasole, le imbottiture interne rimovibili, traspirabili e anallergiche (le dotazioni elencate vanno verificate modello per modello) SOBRIETA' ED ELEGANZA ESTETICA L'azienda francese si presenta sul mercato con un'ampia possibilità di scelta anche dal punto di vista delle grafiche proposte. Tutte le tipologie di casco sono contraddistinte da numerose varianti di colore e caratterizzazione grafica, tutte unite dalla ricerca di originalità e da una sobrietà di base che conferiscono ai caschi Astone grande eleganza.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSTIVALI MOTO RACING SIDI MAG-1 GIALLO FLUO NERO
€ 380,00
€ 299,90
STIVALI MOTO RACING SIDI MAG-1 GIALLO FLUO NERO Mag-1 è il prodotto Sidi per le alte prestazioni in moto, l'articolo che garantisce la massima prestazione anche ad alte velocità, dove il margine di errore non è consentito. Anche in questo stivale ogni dettaglio è oggetto di studio e il frutto di ricerche approfondite. Ogni aspetto è la risultante di alta tecnologia applicata: fodera trattata con teflon e cambrelle, tomaia in microfibra technomicro, ogni sezione è regolabile in base alle esigenze e protettiva. Top di gamma, gli stivali Mag-1 di Sidi rappresentano il meglio per il motociclista che ama l'alta velocità. CARATTERISTICHE TECNICHE - suola: in gomma; tomaia: microfibra technomicro; fodera: foderato con maglina air traspirante trattata teflon, la punta e’ in cambrelle - tecno 3 magnetic closure system - internal support system - no zip - circonferenza del polpaccio regolabile, inoltre fasce in tpu per avvolgere e sostenere il collo del piede - tallone asimmetrico e shock absorbing - frontale ricambiabile - toppa cambio in poliuretano cucita, saponetta di scivolamento con inserto in lega e presa d’aria IL MARCHIO SIDI Sidi è la storia di un marchio italiano vincente: nato nel 1960, il piccolo laboratorio di natura artigianale che realizzava principalmente calzature da montagna, nell'arco di pochi anni si specializza e inizia a produrre scarpe per i ciclisti e stivali specifici per chi viaggia in moto. La passione del titolare, Dino Signori, si amalgama alle doti imprenditoriali e oggi, la Sidi, è leader di settore con una rete distributiva commerciale che tocca tutti i principali mercati del mondo. Come vuole la tradizione italiana, ogni prodotto Sidi concentra in sé artigianalità, altissima qualità e, ultimo ma non per importanza, un'attenzione speciale per il design. COMPARTI AZIENDA Il brand Sidi ha fin da subito sposato la ricerca per la calzatura sportiva, in particolar modo lo studio delle esigenze -di comfort e di sicurezza- di cui necessita di sale in sella alle 2 ruote. La collezione Sidi, pur vantando una vasta gamma di specializzazioni anche per quanto concerne accessori e ricambi, contraddistingue il suo core business nella realizzazione di calzature per ciclisti e motociclisti. Sidi è un vero e proprio riferimento per gli amanti della moto, ricoprendo l'intero spettro delle esigenze di ogni motociclista: stivali da pista, stivali perfetti per il cross, senza dimenticare una linea di qualità per quanto concerne il touring e i viaggi turistici.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSTIVALI MOTO RACING SIDI VORTICE NERO/NERO
€ 390,00
€ 296,00
STIVALI MOTO RACING SIDI VORTICE NERO Velocità, libertà di movimento, precisione nei movimenti e sicurezza? Sono tutti i valori contenuti negli stivali che fanno parte della speciale collezione Racing ideata dai professionisti Sidi. Dove la velocità e le alte prestazioni non permettono nessun margine di errore, interviene la storia e la competenza Sidi. Ogni dettaglio non è frutto del caso, al contrario la risultante di specifiche ricerche di settore approfondite. Top di gamma, gli stivali della collezione Racing di Sidi rappresentano il meglio per il motociclista che ama l'alta velocità e l'adrenalina. CARATTERISTICHE TECNICHE - tomaia: microfibra technomicro; fodera: foderato con maglina air trattata teflon; suola racing in gomma con inserto sostituibile - frontale sostituibile, inserto elastico adiacente alla cerniera - tecno calf tensioner, tecno shin tensioner, tecno instep tensioner - travi supporto caviglia con snodo - presa d’aria laterale e sulla saponetta di scivolamento - saponetta di scivolamento con inserto in lega - tallone shock absorbing - sottopiede in nylon con plantare removibile IL MARCHIO SIDI Sidi è la storia di un marchio italiano vincente: nato nel 1960, il piccolo laboratorio di natura artigianale che realizzava principalmente calzature da montagna, nell'arco di pochi anni si specializza e inizia a produrre scarpe per i ciclisti e stivali specifici per chi viaggia in moto. La passione del titolare, Dino Signori, si amalgama alle doti imprenditoriali e oggi, la Sidi, è leader di settore con una rete distributiva commerciale che tocca tutti i principali mercati del mondo. Come vuole la tradizione italiana, ogni prodotto Sidi concentra in sé artigianalità, altissima qualità e, ultimo ma non per importanza, un'attenzione speciale per il design. COMPARTI AZIENDA Il brand Sidi ha fin da subito sposato la ricerca per la calzatura sportiva, in particolar modo lo studio delle esigenze -di comfort e di sicurezza- di cui necessita di sale in sella alle 2 ruote. La collezione Sidi, pur vantando una vasta gamma di specializzazioni anche per quanto concerne accessori e ricambi, contraddistingue il suo core business nella realizzazione di calzature per ciclisti e motociclisti. Sidi è un vero e proprio riferimento per gli amanti della moto, ricoprendo l'intero spettro delle esigenze di ogni motociclista: stivali da pista, stivali perfetti per il cross, senza dimenticare una linea di qualità per quanto concerne il touring e i viaggi turistici
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSTIVALI MOTO DONNA RACING SIDI FUSION LEI BIANCO NERO
€ 183,00
€ 148,99
STIVALI MOTO DONNA RACING SIDI FUSION LEI BIANCO NERO Sidi è leader di settore nella realizzazione di stivali per chi utilizza la moto come strumento di piacere, per chi considera le due ruote sinonimo di viaggio, avventura, turismo e relax. In questi casi la sicurezza -priorità assoluta per il marchio italiano- deve viaggiare di pari passo con i concetti di comfort e design. La migliore vestibilità del mercato per lui e per lei, in una gamma di prodotti studiati approfonditamente per soddisfare ogni tipo di esigenza, pratica ed estetica CARATTERISTICHE TECNICHE - tomaia: microfibra technomicro; fodera in con maglina air trattata teflon; suola in gomma - frontale fisso, sostegno posteriore polpaccio, paramalleolo interno - saponetta sostituibile - inserto elastico adiacente alla cerniera, inserto elastico adiacente alla chiusura sul polpaccio - sottopiede in nylon con plantare removibile IL MARCHIO SIDI Sidi è la storia di un marchio italiano vincente: nato nel 1960, il piccolo laboratorio di natura artigianale che realizzava principalmente calzature da montagna, nell'arco di pochi anni si specializza e inizia a produrre scarpe per i ciclisti e stivali specifici per chi viaggia in moto. La passione del titolare, Dino Signori, si amalgama alle doti imprenditoriali e oggi, la Sidi, è leader di settore con una rete distributiva commerciale che tocca tutti i principali mercati del mondo. Come vuole la tradizione italiana, ogni prodotto Sidi concentra in sé artigianalità, altissima qualità e, ultimo ma non per importanza, un'attenzione speciale per il design. COMPARTI AZIENDA Il brand Sidi ha fin da subito sposato la ricerca per la calzatura sportiva, in particolar modo lo studio delle esigenze -di comfort e di sicurezza- di cui necessita di sale in sella alle 2 ruote. La collezione Sidi, pur vantando una vasta gamma di specializzazioni anche per quanto concerne accessori e ricambi, contraddistingue il suo core business nella realizzazione di calzature per ciclisti e motociclisti. Sidi è un vero e proprio riferimento per gli amanti della moto, ricoprendo l'intero spettro delle esigenze di ogni motociclista: stivali da pista, stivali perfetti per il cross, senza dimenticare una linea di qualità per quanto concerne il touring e i viaggi turistici.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSTIVALI MOTO DONNA RACING SIDI FUSION LEI NERO NERO
€ 183,00
€ 148,99
STIVALI MOTO DONNA RACING SIDI FUSION LEI NERO NERO Sidi è leader di settore nella realizzazione di stivali per chi utilizza la moto come strumento di piacere, per chi considera le due ruote sinonimo di viaggio, avventura, turismo e relax. In questi casi la sicurezza -priorità assoluta per il marchio italiano- deve viaggiare di pari passo con i concetti di comfort e design. La migliore vestibilità del mercato per lui e per lei, in una gamma di prodotti studiati approfonditamente per soddisfare ogni tipo di esigenza, pratica ed estetica CARATTERISTICHE TECNICHE - tomaia: microfibra technomicro; fodera in con maglina air trattata teflon; suola in gomma - frontale fisso, sostegno posteriore polpaccio, paramalleolo interno - saponetta sostituibile - inserto elastico adiacente alla cerniera, inserto elastico adiacente alla chiusura sul polpaccio - sottopiede in nylon con plantare removibile IL MARCHIO SIDI Sidi è la storia di un marchio italiano vincente: nato nel 1960, il piccolo laboratorio di natura artigianale che realizzava principalmente calzature da montagna, nell'arco di pochi anni si specializza e inizia a produrre scarpe per i ciclisti e stivali specifici per chi viaggia in moto. La passione del titolare, Dino Signori, si amalgama alle doti imprenditoriali e oggi, la Sidi, è leader di settore con una rete distributiva commerciale che tocca tutti i principali mercati del mondo. Come vuole la tradizione italiana, ogni prodotto Sidi concentra in sé artigianalità, altissima qualità e, ultimo ma non per importanza, un'attenzione speciale per il design. COMPARTI AZIENDA Il brand Sidi ha fin da subito sposato la ricerca per la calzatura sportiva, in particolar modo lo studio delle esigenze -di comfort e di sicurezza- di cui necessita di sale in sella alle 2 ruote. La collezione Sidi, pur vantando una vasta gamma di specializzazioni anche per quanto concerne accessori e ricambi, contraddistingue il suo core business nella realizzazione di calzature per ciclisti e motociclisti. Sidi è un vero e proprio riferimento per gli amanti della moto, ricoprendo l'intero spettro delle esigenze di ogni motociclista: stivali da pista, stivali perfetti per il cross, senza dimenticare una linea di qualità per quanto concerne il touring e i viaggi turistici.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSTIVALI MOTO TURISMO SIDI ARMADA GORE
€ 318,00
€ 210,00
STIVALI MOTO TURISMO SIDI ARMADA GORE Sidi è leader di settore nella realizzazione di stivali per chi utilizza la moto come strumento di piacere, per chi considera le due ruote sinonimo di viaggio, avventura, turismo e relax. In questi casi la sicurezza -priorità assoluta per il marchio italiano- deve viaggiare di pari passo con i concetti di comfort e design. La migliore vestibilità del mercato per lui e per lei, in una gamma di prodotti studiati approfonditamente per soddisfare ogni tipo di esigenza, pratica ed estetica CARATTERISTICHE TECNICHE - tomaia: microfibra full grain; fodera: foderato con membrana gore-tex idrorepellente e traspirante; suola in gomma antisdrucciolo - frontale imbottito, per ottenere maggior comfort è previsto un inserto elastico a nido d’ape sul collo del piede - chiusura con velcro su tutta la lunghezza della cerniera, soffietto interno, inserto elastico adiacente alla cerniera - inserto rifrangente posteriore - travi supporto caviglia sul gambale, rinforzo anti-torsione all’interno della zona caviglia - cerniera con doppia posizione di chiusura, protezione esterna ad alto impatto sul tallone, toppa cambio sulla punta - protezione interna sulla punta, doppie cuciture sulle zone di alta sollecitazione - sottopiede in nylon con soletta removibile IL MARCHIO SIDI Sidi è la storia di un marchio italiano vincente: nato nel 1960, il piccolo laboratorio di natura artigianale che realizzava principalmente calzature da montagna, nell'arco di pochi anni si specializza e inizia a produrre scarpe per i ciclisti e stivali specifici per chi viaggia in moto. La passione del titolare, Dino Signori, si amalgama alle doti imprenditoriali e oggi, la Sidi, è leader di settore con una rete distributiva commerciale che tocca tutti i principali mercati del mondo. Come vuole la tradizione italiana, ogni prodotto Sidi concentra in sé artigianalità, altissima qualità e, ultimo ma non per importanza, un'attenzione speciale per il design. COMPARTI AZIENDA Il brand Sidi ha fin da subito sposato la ricerca per la calzatura sportiva, in particolar modo lo studio delle esigenze -di comfort e di sicurezza- di cui necessita di sale in sella alle 2 ruote. La collezione Sidi, pur vantando una vasta gamma di specializzazioni anche per quanto concerne accessori e ricambi, contraddistingue il suo core business nella realizzazione di calzature per ciclisti e motociclisti. Sidi è un vero e proprio riferimento per gli amanti della moto, ricoprendo l'intero spettro delle esigenze di ogni motociclista: stivali da pista, stivali perfetti per il cross, senza dimenticare una linea di qualità per quanto concerne il touring e i viaggi turistici.
PANTALONI TUTORI MOTO ALPINESTARS BIONIC FREERIDE SHORTS BLACK RED
€ 90,00
€ 75,00
PANTALONI TUTORI MOTO ALPINESTARS BIONIC FREERIDE SHORTS BLACK RED Il design, le linee aggressive e le grafiche stupefacenti di Alpinestars sono la parte visibile del grande lavoro del marchio a favore del motociclista e di chi cavalca la moto per passione o per necessità. Il brand Alpinestars però ha sviluppato un settore apposta per dedicarsi alla protezione e alla sicurezza del pilota, mettendo a punto articoli che si inseriscono nelle tasche interne delle giacche, negli inserti di pantaloni e tutte, calzati sotto l'abbigliamento: invisibili ma indispensabili, i tutori e tutto il mondo delle protezioni Alpinestars si differenziano sul mercato per materiali utilizzati e tecnologie applicate. Sicurezza e protezione, prima di tutto CARATTERISTICHE TECNICHE: Materiale: 40% polipropilene, 31% nylon, 13% polietilene, 7% poliuretano, 9% altro Indossabili sotto abbigliamento da offroad Rinforzo imbottito in materiale bio-foam su aree fianchi, cosce e zona coccige Specifici gusci in PU su coscia e coccige Leggeri, pratici, massimo comfort STORIA ITALIANA DAL RESPIRO NAZIONALE Alpinestars è un marchio internazionale con anima e radici esclusivamente italiane. L'azienda, nota ed operativa in tutto il mondo, nasce nel 1963 in provincia di Treviso, ad Asolo. In fase di fondazione, quando il core business consisteva nello studio e nella realizzazione di calzature specifiche per l'alpinismo e gli sport invernali, l'idea ferma del titolare Sante Mazzarolo era quella di contraddistinguere i propri prodotti di quell'artigianalità e qualità intrinsecamente tricolori, ma fregiandole però con un spirito, una visione e una commerciabilità estremamente internazionali. A dimostrarlo, oltre 50 anni fa, la forte volontà di battezzare la propria realtà imprenditoriale con una denominazione inglese. PRODUZIONE ALPINESTARS La filosofia produttiva di Alpinestars sposa in modo perfetto la tradizione “hand made” italiana con le richieste quantitative del mercato globale da un lato e le sempre più sofisticate esigenze dei professionisti sportivi. Da sempre, dall'anno di fondazione fino ai giorni nostri, il punto di forza di Alpinestars è il personale qualificato impegnato nella realizzazione dei capi, una manodopera che applica i più basilari -e fondamentali- principi della sartoria su misura tricolore agli articoli che andranno a vestire i piloti nel corso delle loro prestazioni. Passaggio cruciale, questo dell'ergonomia e della vestibilità, che si manifesta in modo evidente nella realizzazione degli stivali da cross e nelle tute dei piloti. ARTICOLI ALPINESTARS Alpinestars da sempre ha sviluppato tutto il proprio background di crescita ed esperienze a bordo pista, assistendo tecnicamente i migliori piloti nelle diverse discipline: se fin da subito il marchio italiano ha trovato un immediato feeling con il modo del cross e dell'offroad più in generale, nel tempo sono maturate esperienze di altissimo livello nel mondo della moto Gp, del trial, della formula 1, senza dimenticare il più recente -ma non per questo qualitativamente e tecnicamente inferiore- avvicinamento al mondo della bicicletta (downhill, ma non solo). I grandi successi nel campo delle competizioni, ha poi portato Alpinestars ad accompagnare i motociclisti di tutto il modo con una linea “meno estrema”, fatta da abbigliamento, accessori e componentistica per chi utilizza la moto quotidianamente per fini turistici o, più semplicemente, di spostamento.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSCARPE MOTO ALPINESTARS FASTER-2 BLACK COD. 2510216
€ 130,00
€ 110,00
Alpinestars è un marchio di fama internazionale che ha cominciato il proprio percorso, oltre 50 anni fa, partendo dalla realizzazione di calzature finalizzate allo sport: è dunque nel DNA dell'azienda la capacità di sposare insieme la necessità di proteggere al massimo il piede e la caviglia all'esigenza di garantire il comfort necessario per poter garantire libertà di movimento. Gli stivali Alpinestars rappresentano una sintesi di tutto questo: sia le linee estremamente sportive che quelle turistiche sono la risultante di studi presso i laboratori di ricerca Alpinestars, centri di ricerca dove ogni singolo articolo è soggetto a test, prove estreme e controlli. CARATTERISTICHE TECNICHE: Scarpa con design casual ma con un'impostazione altamente tecnica Materiale: microfibra Struttura resistente all'abrasione e agli urti Chiusura: cinturino in velcro più allacciatura veloce del sistema Alpinestars Formula 1 Suola antiscivolo Innovativa struttura del tallone in multimescola Protezioni laterali caviglia Protezione stratificata dita e tallone STORIA ITALIANA DAL RESPIRO NAZIONALE Alpinestars è un marchio internazionale con anima e radici esclusivamente italiane. L'azienda, nota ed operativa in tutto il mondo, nasce nel 1963 in provincia di Treviso, ad Asolo. In fase di fondazione, quando il core business consisteva nello studio e nella realizzazione di calzature specifiche per l'alpinismo e gli sport invernali, l'idea ferma del titolare Sante Mazzarolo era quella di contraddistinguere i propri prodotti di quell'artigianalità e qualità intrinsecamente tricolori, ma fregiandole però con un spirito, una visione e una commerciabilità estremamente internazionali. A dimostrarlo, oltre 50 anni fa, la forte volontà di battezzare la propria realtà imprenditoriale con una denominazione inglese. PRODUZIONE ALPINESTARS La filosofia produttiva di Alpinestars sposa in modo perfetto la tradizione “hand made” italiana con le richieste quantitative del mercato globale da un lato e le sempre più sofisticate esigenze dei professionisti sportivi. Da sempre, dall'anno di fondazione fino ai giorni nostri, il punto di forza di Alpinestars è il personale qualificato impegnato nella realizzazione dei capi, una manodopera che applica i più basilari -e fondamentali- principi della sartoria su misura tricolore agli articoli che andranno a vestire i piloti nel corso delle loro prestazioni. Passaggio cruciale, questo dell'ergonomia e della vestibilità, che si manifesta in modo evidente nella realizzazione degli stivali da cross e nelle tute dei piloti. ARTICOLI ALPINESTARS Alpinestars da sempre ha sviluppato tutto il proprio background di crescita ed esperienze a bordo pista, assistendo tecnicamente i migliori piloti nelle diverse discipline: se fin da subito il marchio italiano ha trovato un immediato feeling con il modo del cross e dell'offroad più in generale, nel tempo sono maturate esperienze di altissimo livello nel mondo della moto Gp, del trial, della formula 1, senza dimenticare il più recente -ma non per questo qualitativamente e tecnicamente inferiore- avvicinamento al mondo della bicicletta (downhill, ma non solo). I grandi successi nel campo delle competizioni, ha poi portato Alpinestars ad accompagnare i motociclisti di tutto il modo con una linea “meno estrema”, fatta da abbigliamento, accessori e componentistica per chi utilizza la moto quotidianamente per fini turistici o, più semplicemente, di spostamento.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartSCARPE MOTO ALPINESTARS FASTER-2 BLACK YELLOW FLUO RED
€ 130,00
€ 112,00
SCARPE MOTO ALPINESTARS FASTER-2 BLACK YELLOW FLUO RED Alpinestars è un marchio di fama internazionale che ha cominciato il proprio percorso, oltre 50 anni fa, partendo dalla realizzazione di calzature finalizzate allo sport: è dunque nel DNA dell'azienda la capacità di sposare insieme la necessità di proteggere al massimo il piede e la caviglia all'esigenza di garantire il comfort necessario per poter garantire libertà di movimento. Gli stivali Alpinestars rappresentano una sintesi di tutto questo: sia le linee estremamente sportive che quelle turistiche sono la risultante di studi presso i laboratori di ricerca Alpinestars, centri di ricerca dove ogni singolo articolo è soggetto a test, prove estreme e controlli. CARATTERISTICHE TECNICHE: Scarpa con design casual ma con un'impostazione altamente tecnica Materiale: microfibra Struttura resistente all'abrasione e agli urti Chiusura: cinturino in velcro più allacciatura veloce del sistema Alpinestars Formula 1 Suola antiscivolo Innovativa struttura del tallone in multimescola Protezioni laterali caviglia Protezione stratificata dita e tallone STORIA ITALIANA DAL RESPIRO NAZIONALE Alpinestars è un marchio internazionale con anima e radici esclusivamente italiane. L'azienda, nota ed operativa in tutto il mondo, nasce nel 1963 in provincia di Treviso, ad Asolo. In fase di fondazione, quando il core business consisteva nello studio e nella realizzazione di calzature specifiche per l'alpinismo e gli sport invernali, l'idea ferma del titolare Sante Mazzarolo era quella di contraddistinguere i propri prodotti di quell'artigianalità e qualità intrinsecamente tricolori, ma fregiandole però con un spirito, una visione e una commerciabilità estremamente internazionali. A dimostrarlo, oltre 50 anni fa, la forte volontà di battezzare la propria realtà imprenditoriale con una denominazione inglese. PRODUZIONE ALPINESTARS La filosofia produttiva di Alpinestars sposa in modo perfetto la tradizione “hand made” italiana con le richieste quantitative del mercato globale da un lato e le sempre più sofisticate esigenze dei professionisti sportivi. Da sempre, dall'anno di fondazione fino ai giorni nostri, il punto di forza di Alpinestars è il personale qualificato impegnato nella realizzazione dei capi, una manodopera che applica i più basilari -e fondamentali- principi della sartoria su misura tricolore agli articoli che andranno a vestire i piloti nel corso delle loro prestazioni. Passaggio cruciale, questo dell'ergonomia e della vestibilità, che si manifesta in modo evidente nella realizzazione degli stivali da cross e nelle tute dei piloti. ARTICOLI ALPINESTARS Alpinestars da sempre ha sviluppato tutto il proprio background di crescita ed esperienze a bordo pista, assistendo tecnicamente i migliori piloti nelle diverse discipline: se fin da subito il marchio italiano ha trovato un immediato feeling con il modo del cross e dell'offroad più in generale, nel tempo sono maturate esperienze di altissimo livello nel mondo della moto Gp, del trial, della formula 1, senza dimenticare il più recente -ma non per questo qualitativamente e tecnicamente inferiore- avvicinamento al mondo della bicicletta (downhill, ma non solo). I grandi successi nel campo delle competizioni, ha poi portato Alpinestars ad accompagnare i motociclisti di tutto il modo con una linea “meno estrema”, fatta da abbigliamento, accessori e componentistica per chi utilizza la moto quotidianamente per fini turistici o, più semplicemente, di spostamento.
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartMARSUPIO MOTO KAPPA RA306
€ 37,00
€ 34,90
MARSUPIO MOTO KAPPA RA306 Pratico marsupio indispensabile all'appassionato di moto sia in fase di guida che una volta sceso dal mezzo a due ruote. Le caratteristiche fondamentali del RA306 di Kappa Moto? Le dimensioni ridotte e le molte tasche interne. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 14,5 cm x 6 cm x 54,5 cm Colore: nero Tasche interne in ecopelle, esterno in poliestere Inserti riflettenti STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
ZAINO MOTO WATERPROOF KAPPA WA402S 30 LITRI
€ 82,00
€ 70,00
ZAINO MOTO WATERPROOF KAPPA WA402S 30 LITRI Il WA402S è lo zaino Kappa moto che il motociclista può indossare attraverso la spalla e un'apposita fibbia all'altezza della vita. Oltre alla solidità della sacca e alla grande capacità (30 litri), questo articolo Kappa prevede ottima impermeabilità, un'apposità imbottitura ad altezza lombare per protezione (imbottitura removibile), un portacasco estraibile ed infine chiusura roll top CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 58 cm x 20 cm x 29 cm Colore: silver e nero, con inserti catarinfrangenti Protezione lombare removibile Impermeabile Portacasco estraibile Capacità: 30 litri STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
€ 70,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBORSA MOTO CARGO WATERPROOF KAPPA WA406S 15 LITRI
€ 68,00
€ 59,00
BORSA MOTO CARGO WATERPROOF KAPPA WA406S 15 litri La borsa moto cargo WA406S è il borsone studiato da Kappa da posizionare sopra le valigie laterali K-venture: e per il fissaggio? Nessun problema, Kappa ha previsto la dotazione (compresa) di 4 cinghie + 4 dring doppi per bloccarle. Una borsa studiata nei minimi particolari per aumentare il bagaglio a disposizione in tutta sicurezza: tra le caratteristiche di questo prodotto vi sono la permeabilità e la solidità delle cuciture, garantite attraverso la tecnologia Seamless. Chiusura Roll top più cerniera. La borsa può anche essere portata comodamente a tracolla. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 22 cm x 21 cm x 35 cm Colore: silver e nera Dotazione di cinghie per fissaggio alla moto Capacità: 15 litri Materiale: tarpaulin STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
€ 59,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBORSA INTERNA PER VALIGIE MOTO GARDA KAPPA TK756
€ 46,00
€ 41,00
BORSA INTERNA PER VALIGIE MOTO GARDA KAPPA TK756 Kappa TK756 è il prodotto in più che Kappa moto ha pensato per tutelare completamente il bagaglio del motociclista che si mette in viaggio. TK756 è infatti una borsa interna, pratica e imbottita, per non inserire il proprio bagaglio a diretto contatto con la valigia. In polyestere, rappresenta un'ulteriore protezione morbida per il materiale che il motociclista porta con sé. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 30 cm x 50 cm x 20 cm Materiale: polyestere STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
€ 41,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBORSA MOTO MORBIDA KAPPA TK743
€ 75,00
€ 58,00
BORSA MOTO MORBIDA KAPPA TK743
€ 58,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBAULETTO MOTO KAPPA NERO GOFFRATO K53N CON CATADIOTTRI TRASPARENTI
€ 215,00
€ 169,88
BAULETTO MOTO KAPPA NERO GOFFRATO K53N CON CATADIOTTRI TRASPARENTI Il portabagagli ideale per chi possiede uno scooter, K53N è il prodotto di Kappa moto che garantisce una capacità di 53 litri. La valigia è completamente impermeabile, di colore nero, con un design particolarmente accattivante, con una linea decisa dovuta in particolar modo ai catarinfrangenti dalla sagoma affusolata. Il bauletto prevede una maniglie estraibile. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 42 cm x 45 cm x 59 cm Colore: nero con catadiottri trasparenti Capacità: 53 l STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
€ 169,88
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cartBAULETTO MOTO KAPPA K46 CATADIOTTRI ROSSI
€ 129,50
€ 97,00
BAULETTO MOTO KAPPA K46 CATADIOTTRI ROSSI Il bauletto Kappa moto K46 è il case di fattura italiana con capacità complessiva di 46 litri Tanti i punti di forza di questo case tanto apprezzato dagli amanti dei viaggi in moto: il materiale leggero in polipropilene, il triplo catadiottro, la piastra di aggancio k628 compresa, i sistemi automatici di apertura e chiusura. La gamma Kappa prevede anche la versione k46 con catadiottri trasparenti CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 32 cm x 41cm x 55 cm Capacità: 46 l Colore: nero con catadiottri rossi Materiale: polipropilene STORIA La storia di Kappa è il racconto di un marchio italiano che ben presto, dato lo standard di qualità e lo spirito innovativo, ha allargato i propri orizzonti ben oltre i confini italiani. Oltre 60 anni di esperienza: Kappa nasce infatti nel 1956 sotto il nome di “Cappa”, poi nel 1991 viene rilevata dal campione motociclista Giuseppe Visenzi (“padre” della celebre casa Givi) e il nome viene ammodernato inserendo la K al posto della C. I primi passi verso l'internazionalizzazione vedono la sede francese a Montuel in Francia nel 1995 e poi quella di Olerdola in Spagna nel 1999. LABORATOTORIO E SICUREZZA La sicurezza di ogni prodotto Kappa passa attraverso un doppio controllo: il K-LAB interno e i test esterni mediante professionisti partner. Kappa ha un laboratorio interno dotato di alte professionalità che sperimenta e mette a dura prova ogni prodotto per testarne sicurezza ed efficienza: Kappa Moto ha ottenuto l'autocertificazione prevista dal regolamento ECE/ONU 22-05, documento che consente all'azienda di procedere internamente ai processi di controllo. Con l'appoggio di laboratori esterni inoltre le verifiche completano tutto il processo: dai crash test alle prove ottiche, dai test spettrofotometrici alle simulazioni delle condizioni atmosferiche. I prodotti Kappa sono abilitati per affrontare ogni percorso del motociclista: dallo spostamento urbano quotidiano al lungo viaggio turistico. TECNOLOGIE E AGGANCI BREVETTATI Kappa studia, progetta e realizza una vasta gamma di accessori per la moto e il motociclista: una sezione della ricerca Kappa sviluppa le proprie energia sulla ricerca inerente gli agganci, vero punto di forza dell'azienda. Aggancio Monokey: ideato e brevettato da GIVI, è attualmente in dotazione anche a Kappa; è l'attacco che consente con una sola chiave di sganciare la valigia e attuare l'apertura del coperchio. Il monokey è il più utilizzato a livello universale da piloti di moto e scooter. Sottointeso, il livello di sicurezza (resistenza, solidità, leggerezza) è elevatissimo, testato anche su terreni impervi e difficili Aggancio Monolock: sempre a firma di Givi, il Monolock ha un'impostazione di base che deriva naturalmente dal “fratello maggiore” Monokey. L'impianto mantiene infatti, tra le altre, la caratteristica dell'unica chiave per lo sganzio e il meccanismo di apertura, al contempo però si adatta maggiormente alle esigenze di chi viaggia quotidianamente in città o per brevi tratti. Aggancio Monokey Side: la soluzione ideale per il motociclista che vuole distribuire il proprio carico su valigie rigide laterali. Due sono i punti di forza di questa opzione: una migliore prestazione aerodinamica dovuta agli studi della sagoma e del design e , in secondo luogo, un minore impatto in termini di volume, pur garantendo la capacità di trasporto dei contenitori. Aggancio Fixed System: un'altra variante delle tipologie di attacco è il moderno aggancio Fixed System che consente un aggancio rapido e in totale sicurezza, per il motociclista e per il bagaglio portato dietro per il viaggio ALUMINUM PREMIUM RANGE: L'ECCELLENZA KAPPA MOTO Aluminum premium range è la linea top di gamma per quanto concerne la produzione di valigie Kappa Moto; questa linea alta qualità prevede il perfetto amalgama tra proprietà fondamentali che Kappa ha cercato di miscelare al meglio senza pregiudicare alcun aspetto: la resistenza del prodotto in continuo contatto con gli agenti atmosferici e soggetto a scossoni, la leggerezza che gioca a favore del pilota e delle traiettorie, l'eleganza estetica che non deve intaccare il design del mezzo. HANNO PARLATO DI KAPPA I prodotti realizzato da Kappa Moto sono costantemente oggetto di recensioni positive da parte delle principali testate specializzate del settore motociclismo: solo nella prima parte del 2017, per prendere in considerazione gli ultimi mesi, i seguenti organi di comunicazione hanno analizzato e recensito bauletti, valigie, borse, caschi e abbigliamento Kappa: Motoblog, Motociclismo.it, Burgman.it, Inmoto, Moto.it, Motorbox.com, Motociclismo.it, Omnimoto.it
€ 97,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart